product

  • Un'antologia tematica della poesia risorgimentale

    a cura di Alessandro Viti

    Le celebrazioni ufficiali per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia rappresentano un’occasione ideale per rileggere poesie dell’epoca risorgimentale, dal Piemonte alla Sicilia. Nel processo di unificazione, infatti, la letteratura ha rivestito un ruolo di primo piano: in tempi in cui la scrittura deteneva ancora il potere d’incidere sulla vita pubblica, sono...
    continua
  • tratte da «Cronaca Bizantina» (1881-1885)

    a cura di Giuseppe Traina

    Fondata a Roma dal geniale e discusso Angelo Sommaruga, la «Cronaca Bizantina» si affermò, tra il 1881 e l’85, come il più moderno tra i giornali letterari nell’Italia di Depretis: un cocktail saporito di articoli frivoli ma anche eruditi, cronache mondane svagate o maliziose, illustrazioni accattivanti, poesie di Carducci e...
    continua
  • Cronache dai resti dell'Impero: Asmara, Mogadiscio, Addis Abeba

    a cura di Daniele Comberiati

    Nelle intenzioni del fascismo, le capitali del corno d’Africa sarebbero dovute diventare il simbolo dell’espansione italiana. I tentativi di creare una nuova Roma in Africa, tuttavia, presero strade impensate: ad Asmara prosperò una popolazione multietnica e multireligiosa; Mogadiscio, prima della guerra civile, fu un crogiuolo di culture; Addis Abeba divenne...
    continua
  • Quattro “pinocchiate” fasciste

    Raccolta illustrata a cura di Luciano Curreri

    Le “pinocchiate” discendono, come è noto, dal personaggio immortalato dal capolavoro di Collodi e muovono dalla fine dell'Ottocento per giungere ai giorni nostri, in seno a una tradizione che le ha spesso snobbate come repliche noiose e indecorose de Le avventure di Pinocchio. Certo, sublimarne l'importanza letteraria sarebbe arbitrario; non,...
    continua
  • Fabrizio Piumatto-

    Book n. 3 - Anno 2014

    Urlo Grafico è un’antologia di elementi che, messi insieme, restituiscono una rappresentazione. È cultura grafica: parla di quotidianità e avvenimenti attraverso un’immagine.  Disegna il mondo e le sue sfumature tramite un’informazione. È espressione grafica: sensibile e puntuale narrazione di quanto ci circonda a firma di un occhio privilegiato. Urlo Grafico è la capacità...
    continua
  • Mario Bianco-

    Una caccia ostinata alla ricerca del geniale ideatore del falso clamoroso di una mummia persiana, da parte di un medico legale torinese, studioso di resti umani antichi. Un lungo viaggio per luoghi mitici, città remote dell'Anatolia, sulle storiche vie degli Ittiti, di Dario e Alessandro Magno, nella speranza di trovare non...
    continua
  • Martino Marazzi-

    Un romanzo erotico. Un intrigo diplomatico-culturale. Una campus novel Italian style. E un intreccio di seduzioni e inganni fra Siviglia, la Spagna e un’Italia immobile e autocompiaciuta. E non molto chiara.
    continua
  • Lorenzo Muratore-

    Fanciulli di sabbia è il romanzo d'esordio di Lorenzo Muratore, lungamente meditato e scritto, giunto fino ai giorni nostri, dopo qualche peripezia, per più di una “congiuntura”. Vi si raccontano l’adolescenza e la vita interiore del personaggio di Gabriele negli anni centrali del secolo scorso. Le pagine di Muratore, oltre...
    continua
  • Fabrizio Piumatto-

    Book n. 2 - Anno 2013

    Urlo Grafico è un’antologia di elementi che, messi insieme, restituiscono una rappresentazione. È cultura grafica: parla di quotidianità e avvenimenti attraverso un’immagine.  Disegna il mondo e le sue sfumature tramite un’informazione. È espressione grafica: sensibile e puntuale narrazione di quanto ci circonda a firma di un occhio privilegiato. Urlo Grafico è la capacità...
    continua
  • Fabrizio Piumatto-

    Book n. 1 - Anno 2012

    Urlo Grafico è un’antologia di elementi che, messi insieme, restituiscono una rappresentazione. È cultura grafica: parla di quotidianità e avvenimenti attraverso un’immagine.  Disegna il mondo e le sue sfumature tramite un’informazione. È espressione grafica: sensibile e puntuale narrazione di quanto ci circonda a firma di un occhio privilegiato. Urlo Grafico è la capacità...
    continua
  • edizione 2014

    a cura del Club Collezionisti Capsule

    Tre anni dopo l’uscita del nuovo “Catalogo Italiano Capsule Spumanti e Vini Frizzanti - Edizione 2011”, completamente rinnovato nella grafica e modalità di classificazione, presentiamo ora l’Edizione 2014 con gli aggiornamenti riguardanti tutte le nuove capsule immesse sul mercato in questo biennio. Vi troverete inoltre le modifiche alle imprecisioni che sono...
    continua
  • Francesco Bigotti-

    “Invenzioni a più voci” di un cuneese ai confini tra musica e ingegno

    Nel campo della ricerca musicologica accade non di rado di imbattersi in figure storiche dal destino singolare: personaggi estremamente attivi e creativi nel corso della loro esistenza, noti e acclamati a livello internazionale, precipitati di colpo in un oblìo palpabile e quasi imbarazzante. È questo il caso del piemontese Luigi...
    continua

Go to Top