product

  • Pier Mario Giovannone-

    illustrato da Francesca Carabelli

    Si sedettero tutti e tre a gambe incrociate. Intorno a loro, il verde degli alpeggi: l’erba buona, che fa buono il latte, che fa buona la fontina.  Natura. Tanta natura. E un bellissimo silenzio, interrotto solo dai fischi delle marmotte.   Caterina ha sei anni, Martino otto. Accompagnati da una guida alpina...
    continua
  • Silvio Montesini-

    Il libro che avrei voluto leggere a diciotto anni

    La tua vita è piena di tempo libero, hai un lavoro che adori e sei pieno di soldi, insomma, sei una persona estremamente felice... Se questa descrizione non corrisponde alla tua attuale condizione, questo libro è adatto a te. Sei tu il vero padrone del tuo destino, la guida che decide la...
    continua
  • Si tratta di volumi di narrativa presenti nel nostro catalogo, interamente confezionati a mano, con portachiavi in omaggio   Non puoi vedere né titolo né autore. Fatti guidare dai tre aggettivi e lascia che sia il libro a scegliere te. Scegli un regalo originale!   Sono disponibili tre varianti, ognuna con un particolare portachiavi.   CURIOSO - IRONICO -...
    continua
  • Federico Aru-

    Mauro sarebbe voluto restare là ad ascoltare il sibilo calmo di quel vento che in Sardegna sa essere molto gentile quando toglie peso alle cose. Ad ammirare la danza delicata del tempo, che rallenta e si ferma e che concede, a chi la sa ascoltare, la possibilità di riconoscere il...
    continua
  • Andrea Bodrero-

    Un omicidio a Cuneo

    Si dice che a Cuneo non accada mai nulla, ma lo scenario di quella mattinata primaverile rivela il contrario. Che cosa sarà successo in quel fine settimana? Abiti sporchi di sangue, un terribile ritrovamento, minacce e colpi di scena terranno impegnata la Squadra Mobile della polizia in un’indagine complessa, mossa da personaggi...
    continua
  • Autori vari-

    Giallovalle è un premio letterario che, in questa prima edizione, rende omaggio alla Valle Maira, divenuta un brand riconosciuto e apprezzato a livello interna­zionale. Nei prossimi anni, il progetto coinvolgerà progressivamente tutte le valli cuneesi, con l’intento di valorizzarne l’offerta culturale e turistica, oltre a promuoverne il ricco patrimonio storico...
    continua
  • Bruno Penna-

    tredici passi fino a qui

    Scelse infine quel binario che per molte persone corre da sempre accanto alle rotaie principali, quelle che per ognuno sostengono il treno quotidiano: prese l’altra direzione, quella che nasconde la meta dietro la curva, che come per un buio consuma ossigeno e coraggio, che si disegna come un ponte di...
    continua
  • Paola Conte-Autori vari-

    a cura di Paola Conte

    Questo volume racconta con varie testimonianze il punto di vista di chi ha adottato un galgo e vive a stretto contatto con il cane più antico e veloce del mondo, scoprendone gli aspetti più svariati, divertenti, buffi e commoventi. Uno sguardo sul dopo, quando ai cani più maltrattati di Spagna la...
    continua
  • Carlo Carlotto-

    ...Non c’è nesso tra i ventinove racconti, è inutile andarseli a rileggere solo per trovare il legame. Semplicemente, non esiste. Il titolo si sostiene da sé, sa di leggerezza e di scanzonata coscienza ecologica, che è poi la cifra cui tutti dovremmo ispirarci nel nostro tempo difficile. Ma il bello sta...
    continua
  • Francesco Bigotti-

    “Invenzioni a più voci” di un cuneese ai confini tra musica e ingegno

    Nel campo della ricerca musicologica accade non di rado di imbattersi in figure storiche dal destino singolare: personaggi estremamente attivi e creativi nel corso della loro esistenza, noti e acclamati a livello internazionale, precipitati di colpo in un oblìo palpabile e quasi imbarazzante. È questo il caso del piemontese Luigi...
    continua
  • Roberto Baravalle-

    La guerra dell'ETA basca dal periodo franchista alla Spagna di oggi. Un militante stretto tra il richiamo della propria vocazione artistica e l'urgenza di una lotta disperata. Un figlio da recuperare, un amore impossibile… E, sullo sfondo, il cuore nero e i colori smaglianti di un Paese indimenticabile. “Ci sono molte buone...
    continua
  • Roberto Baravalle-

    Fare “esercizi di memoria” è difficile. Non sono quasi mai liberatori. A volte non sono fedeli alla storia se non alla propria e questo è già un ottimo risultato. Richiedono a chi li pratica e li racconta una grande esposizione. Possono produrre sentimenti contrastanti in chi nella storia individuale narrata...
    continua

Go to Top