product

  • Fabrizio Pellegrino-

    Frammenti di memoria

    L’Autore si presenta come l’uomo che deve ricominciare a vivere, dopo quella che egli stesso definisce, nella sua prefazione, la resa dei conti.“Percorrendo a ritroso la mia vita, alla ricerca dell’anima, sono emersi frammenti di memoria più nitidi: persone, luoghi, eventi che hanno lasciato un segno profondo; farli emergere attraverso...
    continua
  • Annamaria Fenoglio-

    Poesie

    Nelle intense poesie di Annamaria Fenoglio ritroviamo il potere catartico della scrittura che ispira la collana “le zattere”: il filo rosso che unisce storie molto diverse, ma – a ben vedere – unite dalla volontà di reagire alla sofferenza, di resistere alle onde, di costruire con la scrittura la zattera...
    continua
  • Autori vari-

    Dialoghi sull'essere al mondo

    Il primo Quaderno de “le zattere” è un invito a riflettere su se stessi, sul modo di affrontare le difficoltà, la malattia, i tanti “accidenti” che la vita può riservare.Che cosa sono per noi il bene e il male? È sempre facile riconoscerli? Ci può essere del bene nel male...
    continua
  • Roberto Martelli-

    1915-1919

    A fronte di una ricchissima letteratura sui nostri soldati fatti prigionieri nella Prima guerra mondiale, molto poco ancora si sa dei nemici reclusi nei campi di detenzione italiani. Chi erano? Quali erano i loro nomi? Da dove provenivano? Come trascorrevano il loro tempo? A quali mansioni erano adibiti? L’autore prende per...
    continua
  • Walter Cesana-Agnieszka Krzykawska-Roberto Martelli-

    Un episodio del Risorgimento italiano

    Questo testo fa riemergere dalle pieghe nascoste della Storia un episodio del Risorgimento italiano che pone Cuneo all’attenzione europea perché in città fu ospitata nel 1862, nei locali dell’ex chiesa di San Francesco, la scuola militare polacca. In un periodo molto tormentato della sua storia nel quale, dal 1795 al...
    continua
  • Mario Cordero-

    I libri letti/scritti sono stati per me le note bibliografiche che hanno accompagnato il racconto della mia vita.
    continua
  • I miei libri - promo

    Mario Cordero-

    I libri letti/scritti sono stati per me le note bibliografiche che hanno accompagnato il racconto della mia vita.
    continua
  • Si tratta di volumi di narrativa presenti nel nostro catalogo, interamente confezionati a mano, con portachiavi in omaggio   Non puoi vedere né titolo né autore. Fatti guidare dai tre aggettivi e lascia che sia il libro a scegliere te. Scegli un regalo originale!   Sono disponibili tre varianti, ognuna con un particolare portachiavi.   CURIOSO - IRONICO -...
    continua
  • Leda Rafanelli (Djali)-

    a cura di Milva Maria Cappellini

    Leda Rafanelli (Pistoia 1880-Genova 1971) è stata scrittrice instancabile, editrice, attivista politica, appassionata della cultura araba e delle arti esoteriche. Anarchica e musulmana, femminista e pacifista, anticonformista fino alla provocazione, Leda amò l’Oriente, la sua civiltà e i suoi popoli: se il suo giovanile viaggio in Egitto rimane avvolto nel...
    continua
  • Luciano Jolly-

    Jolly offre con i suoi racconti l’occasione di una visione inedita delle cose, presentando avvenimenti all’apparenza incongrui proprio per svelare l’effettiva incongruità di un esistere che siamo troppo abituati a ritenere dato e indiscutibile. Lo fa sempre, in ogni caso, con una profonda umanità: la sua penna giudica come un...
    continua
  • Monica Bruna-

    Illustrazioni di Danilo Paparelli - Prefazione di Piero Dadone   “Ho fatto una frittata” è un libro che sicuramente manca nella libreria di un appassionato di cucina: infatti nel vastissimo panorama di editoria culinaria quasi non esistono testi specifici sulla preparazione di questo piatto. Ecco allora venticinque ricette originali, facili da eseguire...
    continua
  • Ho fatto una frittata - promo

    Monica Bruna-

    Illustrazioni di Danilo Paparelli - Prefazione di Piero Dadone   “Ho fatto una frittata” è un libro che sicuramente manca nella libreria di un appassionato di cucina: infatti nel vastissimo panorama di editoria culinaria quasi non esistono testi specifici sulla preparazione di questo piatto. Ecco allora venticinque ricette originali, facili da eseguire...
    continua

Go to Top