Autori

  • Fabrizio Piumatto-

    Book n. 6 - Anno 2017

    Urlo Grafico è cultura grafica e parla di quotidianità e avvenimenti attraverso un’immagine. Un notiziario originalissimo, minimale tanto nella grafica quanto nell’essenza giornalistica. Disegna il mondo e le sue sfumature tramite un’informazione. È espressione grafica: sensibile e puntuale narrazione di quanto ci circonda a firma di un occhio privilegiato. Le...
    continua
  • Francesco Bigotti-

    È un luogo comune, assodato e inamovibile: Cuneo città austera e severa, possente e paziente, dove non succede mai nulla… il grigio più opaco e deprimente, insomma. E invece no: queste pagine parlano di luci, di fiori, di profumi, di tappezzerie damascate, di rara eleganza, di colori preziosi e di eleganti...
    continua
  • Fabrizio Piumatto-

    Book n. 7 - Anno 2018

    Che siate yin o yang, popolo o élite, Urlo Grafico c’è. Ritorna l'originalissimo notiziario che parla di quotidianità e avvenimenti attraverso le illustrazioni. Minimale tanto nella grafica quanto nell’essenza giornalistica, disegna il mondo e le sue sfumature tramite un’informazione. Le notizie vengono trattate e riportate nella loro quintessenza, prive di...
    continua
  • Fabrizio Piumatto-

    Book n. 8 - Anno 2019

    Un lavoro di selezione e rielaborazione delle notizie del mondo. Urlo Grafico costruisce e veicola una sensibilità nobile e deliziosamente ironica. Uno spaccato di creatività scevra da qualsiasi tornaconto personale e in cui l’autore si mette a nudo per quello che è, senza manierismi e senza la benché minima traccia...
    continua
  • Fabrizio Piumatto-

    Book n. 9 - Anno 2020

    Per il nono anno consecutivo Fabrizio Piumatto, in arte Urlo Grafico, dà alle stampe i suoi commenti grafici alle notizie del mondo. E lo fa con una sensibilità deliziosamente ironica, spiegando ciò che succede nel mondo in modo personale, senza manierismi e senza la benché minima traccia di egocentrismo. Il...
    continua
  • Giorgio Buridan-

    a cura di Maria Silvia Caffari

    ... Tutta intera, la vita di Buridan dall’infanzia alla giovinezza, dal tempo della lotta clandestina a quello delle collaborazioni radiofoniche o degli scritti per il teatro... una biografia così ricca di fatti, incontri, persone, da farci ripercorrere un po’ tutta la storia civile e letteraria del ’900... una folla di...
    continua
  • Fabrizio Piumatto-

    Book n. 10 - Anno 2021

    Da quando Urlo Grafico è apparso sulle scene, Fabrizio Piumatto ha dato alle stampe centinaia di vignette, che messe in fila tratteggiano una decade di attualità politica, sociale, economica, raccontata con la rarefatta ironia del suo autore. Questi dieci anni di Urlo Grafico hanno un valore che va ben al...
    continua
  • Salvatore Tropea-

    Viaggio in venti quadri

    Può succedere, del tutto casualmente, che un’intenzione si trasformi fino a diventare altro rispetto all’incipit e scoprire che in questa metamorfosi essa ha conservato un ritmo narrativo che somiglia da vicino a un percorso autobiografico. Allora i vari pezzi del mosaico trovano, pur nella loro autonomia, un ordine che li...
    continua
  • Gerardo Unia-

    Un italiano salva migliaia di ebrei dalla ferocia nazista

    Seconda edizione riveduta e ampliata   Durante il Secondo Conflitto Mondiale l’Italia e la Germania occuparono la Francia sconfitta. La politica nei confronti degli ebrei fu molto differente: la Germania applicò le dottrine antisemite in modo estremamente crudele, mentre l’Italia fu umana e li protesse dalla ferocia tedesca. All’inizio del 1943, Mussolini inviò...
    continua
  • Valeria Camosso-

    Spedito a partire dal 29 ottobre   Sandra è una scrittrice di successo, ma nessuno conosce il suo vero nome: preferisce celarsi dietro uno pseudonimo. Il passato le ha lasciato qualche ferita e scarsa fiducia nel prossimo. Per questo ha scelto di ripararsi a vivere in montagna, lontana da tutto. L’arrivo improvviso...
    continua
  • Ivana Mulatero-

    Spedizione a partire dal 30 ottobre   Il volume raccoglie le prime cinquanta puntate di una originale rubrica pubblicata mensilmente dall’8 marzo 2021 all’8 aprile 2025 sui canali social del Museo Civico Luigi Mallé di Dronero, diretto da Ivana Mulatero. L’impresa di postare ben centotré profili biografici, due ogni mese, e ora...
    continua
  • Silvia Bono-Sandra Viada-

    Cuneo durante la guerra 1940-1945

    La gente di Cuneo durante la seconda guerra mondiale. La vita di ogni giorno scandita da disposizioni, regolamenti, leggi e code. Le code per il cibo, in piedi per ore durante le manifestazioni, le corse nei rifugi, la paura e l’attesa. L’attesa per la fine della guerra e nel frattempo...
    continua

Go to Top