Vorrei vincere un nobel per la fisica come Frank Einstein
Post comici, demenziali, ludicomaniacali (novembre 2007-marzo 2009)
Un blog iniziato per caso senza sapere cosa fosse esattamente un blog. Un autore che scrive per gioco, per autoterapia, per istrionismo, per fragilità, per ironia, per delirio affabulatorio, per amore. Usa in internet come pseudonimo l’improbabilissimo “Isidhermes Siviglia” (volendo rompere le scatole al dio Hermes e a Santo Isidoro di Siviglia, nientepopodimeno; per non parlare di Iside) e per un periodo finisce fra i primi trecento blog “rilevanti” di Libero. Sono qui raccolte le prose più surreali, comiche, ludiche e carnevalesche partorite in due anni e mezzo di un blog che l’autore ha chiuso per scrivere ormai col suo vero nome.
L'autore
Ezio Falcomer è nato a Concordia Sagittaria (VE) nel 1962, vive a Torino. Lavora come insegnante bibliotecario. Dopo una breve esperienza di attore di prosa - professionista presso Il Teatro delle Dieci che ha come regista Massimo Scaglione - e collaborazioni in Rai, passa a gruppi amatoriali e privati e partecipa a rappresentazioni e letture pubbliche di testi. Dottore di Ricerca in Italianistica, ha pubblicato Carlo Vidua. Un giovane letterato subalpino in età napoleonica (Dall’Orso 1991) e altri lavori di critica letteraria su Camillo Sbarbaro, Eugenio Montale, Giacomo Leopardi, Carlo Goldoni, Voltaire, Piero Gobetti, Ippolito Pindemonte. Nel 2008 pubblica un volume di versi sotto lo pseudonimo di Isidhermes Siviglia, Brezze di brace (CSA Editrice). L'anno seguente ottiene il primo posto nella sezione “Silloge” del Premio internazionale di poesia “Città di Torvaianica” 2009 (poesie pubblicate nell’Antologia della manifestazione dalle Edizioni Stravagario di Irene Sparagna). Sempre nel 2009 partecipa anche a due spettacoli del regista torinese Alan Mauto Vai. Fa ancora teatro amatoriale presso “Accademia dei Sensi”, Compagnia di Teatro Web e col regista e scrittore Leonardo Franchini. Redattore per il sito “Rosso Venexiano”, ha un blog di scrittura creativa (http://blog.libero.it/ezioscrittura ) e recita su un audioblog vocale (http://blog.libero.it/prosopon).