Il viaggio più lungo è un liberatorio salto verso l’esperienza del narrare il proprio percorso di vita.
Maurizio Merlo, avvocato professionista, propone l’avventura della sua esistenza sotto forma di brevi racconti, storie di personaggi e ambienti con inusuale stile.
Ne emerge una toccante e coinvolgente riflessione cui fanno da scenario la Sicilia, terra d’origine e Torino, metropoli capitale dell’integrazione civile e politica della Nazione.
Attraverso il cammino di esperienze, quelle siciliane giovanili, e poi quelle torinesi colme di impegno civile e studio, sorge una nuova, inimmaginata, personale visione del mondo.
L'autore
Maurizio Merlo, nato a Palermo nel 1953, dai primi anni ’70 vive a Torino, dove ha compiuto gli studi universitari e vissuto la vita professionale, prima nella pubblica amministrazione e poi nella libera professione d’avvocato. Appassionato di studi politologico-giuridici, ha scritto diversi saggi sui temi, tra questi: “La religione civile di un popolo fa grande una Nazione”, 2009, Socialisti e Democratici Europei; “Un approccio laico, di scienza e legalità, al testamento biologico”, 2009, Socialisti e Democratici Europei; “Maurizio Merlo.Net - Risparmio energetico”, 2015, Rivista on line Lavoro & Welfare. Con “Il viaggio più lungo”, 2017, atto primo di una auspicata trilogia, l’autore è alla prima esperienza di narrativa.