Mandorla è una raccolta di “istantanee in parole” della lunghezza di una o due pagine, che tracciano l’involontaria epopea di Riccardo, Alpino della Divisione Cuneense, dapprima sul Fronte Occidentale, poi in Russia e, infine, nella Battaglia di Cassino. La prosa non si ferma alla, pur accurata, ricostruzione di luoghi, percorsi, persone, ma porta il lettore a riflettere sul carattere orrendo e assurdo di ogni conflitto, perché “Nessuno vuole la pace più di chi ha conosciuto la guerra”. Non a caso è una creatura femminile, mite e resiliente, a dare il titolo al libro e a permetterne il lieto fine: Mandorla, la mula albina incapace per natura di avere discendenti, ma che, grazie ai suoi “passi di speranza”, consentirà a Riccardo di “tornare a baita” e godere, un giorno, di figli, nipoti e pronipoti.

formato:15x21 cm
pagine:106
lingua:italiano
collana: il porto n. 97
pubblicazione:11/2025
ISBN:9791281973275
12,00€

