Giallovalle
Premio letterario per racconti gialli ambientati in valle Maira
Abbiamo premiato i vincitori venerdì 21 marzo alle ore 17,00 presso Espaci Occitan, in Via Val Maira 19 a Dronero.
È stata un’occasione per celebrare il talento e la creatività dei partecipanti, con la presentazione dell’antologia che raccoglie i testi dei vincitori.
Complimenti a
ALESSANDRO BORGOTALLO La storia è fatta di errori | VALERIA CAMOSSO Il sesto vizio
GRAZIA CASTIGLIONI Margherita | SIMONE CASTINO Il dito
PAOLA CONTE Barmu del Diau | Marco CRAVERI Seconda casa
ENRICO GALLO Danse macabre | MARCO GAUTERO Noir in Valle Maira
MATTEA ROLFO La difesa della meraviglia | Marco Maria VILUCCHI Clanc
Il volume lo trovate qui: https://nerosubianco-cn.com/prodotto/giallovalle/



Regolamento
Scadenza invio testi: le ore 24 di martedì 10 dicembre 2024
La partecipazione è libera a tutti, gratuita, senza nessuna tassa di iscrizione. I partecipanti devono essere maggiorenni.
I testi, con una lunghezza non superiore ai 20.000 caratteri (spazi compresi) devono essere scritti in lingua italiana. Sono accettati solo racconti inediti di genere giallo ambientati in luoghi ben descritti e riconoscibili del territorio della valle Maira. Per inediti si intende racconti non pubblicati in forma cartacea, in ebook, auto pubblicati o su portali web, Wattpad e simili. Non sono inediti i racconti già pubblicati e proposti con titoli diversi.
È consentita la partecipazione per ciascun concorrente con al massimo 3 opere inedite.
I dati dell’autore (nome e cognome, codice fiscale, data di nascita, domicilio, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica) dovranno essere indicati esclusivamente nel testo della mail. Infatti, per una valutazione più imparziale, la giuria leggerà e valuterà i racconti senza conoscere l’identità dell’autore. In alternativa è possibile spedire gli elaborati per posta ordinaria, allegando i dati dell’autore ed un CD o una chiavetta USB contenente il racconto, al seguente recapito: “Segreteria del Premio Giallovalle, presso Nerosubianco edizioni – via Torino 29 bis – 12100 Cuneo (CN)”.
I materiali pervenuti non verranno restituiti, né verranno forniti ai concorrenti relazioni o giudizi in merito ai loro scritti. I partecipanti accettano, senza condizioni, il presente regolamento e concedono gratuitamente i diritti di pubblicazione alla Nerosubianco edizioni anche non in via esclusiva. I giudizi della giuria sono insindacabili. Per tutto quanto non previsto dal regolamento le decisioni spettano autonomamente alla Segreteria del concorso.
I racconti saranno selezionati dall’editore insieme a collaboratori e operatori editoriali e da un rappresentante del Comitato curatoriale del Festival letterario “Ponte del Dialogo”. Il giudizio finale dei selezionatori è inappellabile.
I testi vanno inviati via mail all’indirizzo giallovalle@nerosubianco-cn.com e non devono avere formattazioni particolari, è preferibile un semplice .rtf o .docx con formattazione standard. Oggetto della mail: Racconto Giallovalle. Il file del testo in allegato, i dati dell’autore nel corpo della mail. Verrà inviata conferma dell’avvenuta ricezione delle opere.
I racconti selezionati saranno pubblicati in un’antologia cartacea distribuita sul territorio nazionale, dopo eventuale correzione bozza interna della casa editrice.
Agli Autori sarà richiesta una liberatoria per la pubblicazione. Non sono richiesti contributi economici. Durante la serata di premiazione, nell’ambito dell’edizione primaverile del Festival letterario “Ponte del Dialogo”, a tutti i concorrenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e ai 10 autori selezionati verranno omaggiati prodotti del territorio.
Gli esiti del concorso verranno comunicati via e-mail a tutti i concorrenti, unitamente all’invito a partecipare alla serata di premiazione.
Per ogni informazione riguardante l’iniziativa si può scrivere a giallovalle@nerosubianco-cn.com
Si ricorda agli autori che – al termine dei lavori di valutazione da parte della giuria – verranno resi noti, nei tempi e nei modi scelti dall’organizzazione, SOLO i titoli dei racconti selezionati; il gruppo selezionatore NON fornirà né giudizi né valutazioni nel merito dei singoli racconti né altra informazione circa i piazzamenti.
Con l’adesione al presente Concorso i partecipanti accettano tutte le norme del presente regolamento.
Il trattamento dei dati, di cui si garantisce la massima sicurezza ai sensi dell’attuale legge sulla Privacy, è effettuato esclusivamente ai fini del concorso.